News

Quante chiese ci sono a Venezia?

15/10/2025

Venezia è una città che non smette mai di stupire: i suoi canali, i ponti sospesi sull’acqua e l’architettura senza tempo la rendono unica al mondo. Ma uno degli aspetti più affascinanti della Serenissima sono le chiese a Venezia, oltre 137 edifici sacri che raccontano secoli di storia, arte e spiritualità. Alcune sono celebri in tutto il mondo, altre più nascoste tra calli e campielli, ma tutte meritano di essere scoperte.

Tra le chiese più famose troviamo la Basilica di San Marco, simbolo della città e capolavoro di mosaici dorati, e Santa Maria della Salute, con la sua imponente cupola che si affaccia sul Canal Grande. Non possiamo dimenticare la Basilica dei Frari, che custodisce capolavori di Tiziano e Canova, o la Chiesa di San Giorgio Maggiore, visibile dalla riva opposta e famosa per la vista spettacolare dalla sua torre campanaria.

Ma Venezia è anche la città delle sorprese: le chiese meno conosciute sanno regalare esperienze indimenticabili a chi desidera esplorare l’anima più autentica della città. La Chiesa di Santa Maria dei Miracoli è un piccolo gioiello di marmo policromo e decorazioni raffinate. La Chiesa di San Pantalon, nel sestiere di Dorsoduro, stupisce per il soffitto affrescato, uno dei più grandi in Europa, mentre la Chiesa di San Giovanni Elemosinario custodisce tesori artistici nascosti ai più. E ancora, la Chiesa di San Giobbe, a Cannaregio, con la sua eleganza sobria e i dettagli architettonici raffinati.

Visitare le chiese a Venezia significa molto più che ammirare opere d’arte. Ogni edificio racconta storie di fede, di mercanti e di artisti che hanno contribuito a rendere la città famosa in tutto il mondo. Alcune chiese ospitano eventi culturali e concerti, altre permettono di vivere momenti di contemplazione in tranquillità, lontano dal flusso turistico. Sedersi in una navata, osservare gli affreschi o ascoltare il silenzio dell’antica pietra è un’esperienza unica per chi ama immergersi nella storia e nell’arte a Venezia.

Le 137 chiese di Venezia rappresentano un patrimonio straordinario, capace di unire fede, cultura e bellezza architettonica. Che siate appassionati d’arte, storici, fotografi o semplici curiosi, esplorare le chiese veneziane è un viaggio attraverso secoli di creatività, devozione e storia. Ogni passo tra calli e campielli è un invito a scoprire angoli nascosti e storie affascinanti che rendono Venezia davvero unica al mondo.