
Quando si pensa a Venezia, oltre ai suoi canali, ai palazzi affacciati sull’acqua e alle iconiche maschere del Carnevale, c’è un’esperienza che racconta forse meglio di tutte lo spirito autentico della città: il bacaro. Piccolo, informale, accogliente e pieno di sapore, il bacaro è un vero e proprio simbolo della quotidianità veneziana.
Ma cosa significa davvero bacaro? L’origine della parola deriva dall’espressione dialettale far bacara, ovvero “fare festa”. Una definizione perfetta per questi luoghi, nati per celebrare la convivialità e il piacere dello stare insieme. I bacari sono infatti piccole osterie o bar tipici di Venezia, dove si mangia in piedi, si chiacchiera e si brinda con un bicchiere di vino o Spritz e qualche gustoso cicchetto.
Sparsi in tutta la città, dai sestieri più centrali fino agli angoli più nascosti, i bacari sono amati sia dai veneziani sia da chi visita la città per la prima volta. Entrarci è come fare un tuffo nella Venezia più autentica: luci calde, banconi di legno, vetrinette colme di cicchetti appena preparati e il vociare allegro dei clienti che si scambiano battute tra un sorso e l’altro.
La tradizione del bacaro ha radici antiche. Un tempo era il rifugio dei lavoratori e dei mercanti, che si ritrovavano per un bicchiere di vino e un boccone veloce. Oggi il bacaro è rimasto fedele a quello spirito semplice e genuino, pur evolvendosi in chiave moderna. Molti propongono versioni creative dei cicchetti classici, sempre accompagnati da un’accurata selezione di vini locali e non solo.
Tra i cicchetti più apprezzati ci sono le sarde in saor (una preparazione agrodolce con cipolle, pinoli e uvetta), le polpette fritte, i crostini con baccalà mantecato, le seppie in umido e molti altri piatti sfiziosi, ideali per un pranzo informale o un aperitivo che si trasforma in cena.
Se soggiorni al Russo Palace Hotel, ti consigliamo di non perdere l’occasione di scoprire i bacari del Lido e di Venezia. Grazie alla collaborazione con il nostro partner Destination Venice, possiamo organizzare per te un vero e proprio tour tra i bacari più autentici della laguna, per farti vivere l’esperienza come un veneziano doc: gustando, brindando e facendo bacara.
Il bacaro non è solo un luogo dove si mangia. È un pezzo di Venezia viva, pulsante, che racconta la città attraverso i suoi sapori e la sua gente. Vieni a scoprirlo con noi.