
Soggiornare a Venezia offre molto più di una vacanza tra calli, canali e arte senza tempo. A poca distanza dalla Serenissima, infatti, si apre uno dei paesaggi montani più spettacolari al mondo: le Dolomiti, patrimonio naturale UNESCO e vera meraviglia del Nord Italia.
Se vuoi unire alla tua esperienza veneziana una giornata (o più) all’aria pura della montagna, ecco tutto quello che devi sapere su come raggiungere le Dolomiti da Venezia – e perché vale assolutamente la pena farlo.
Perché visitare le Dolomiti?
Le Dolomiti del Veneto, che si estendono principalmente nelle province di Belluno e parte di Treviso, offrono scenari da cartolina: vette imponenti come le Tre Cime di Lavaredo, laghi alpini come il Lago di Misurina o il famoso Lago di Braies, boschi infiniti, borghi tradizionali e percorsi escursionistici per ogni livello.
In estate sono ideali per chi ama camminare, pedalare o semplicemente godersi la quiete della natura; in inverno, invece, diventano un paradiso per sciatori e amanti degli sport sulla neve, con comprensori famosi come Cortina d’Ampezzo, Arabba, Alleghe o San Vito di Cadore.
Come arrivare alle Dolomiti da Venezia
Ci sono diverse opzioni per raggiungere le Dolomiti partendo da Venezia:
1. In auto privata o transfer
Il modo più comodo e diretto. In circa 2–3 ore (a seconda della destinazione) puoi raggiungere le principali località dolomitiche attraversando paesaggi che cambiano rapidamente: dalla laguna, ai vigneti della pianura veneta, fino alle prime salite alpine.
Dal Russo Palace Hotel, possiamo organizzare per te transfer privati su richiesta, con autista e auto confortevole, per accompagnarti direttamente alla tua meta in montagna senza pensieri.
2. In treno + autobus
Una soluzione più economica ma meno diretta. Dalla stazione di Venezia Santa Lucia puoi prendere un treno per Calalzo di Cadore, Belluno o Pieve di Cadore, a seconda della zona dolomitica che vuoi visitare. Da lì, proseguono autobus locali verso le principali località.
È consigliabile questa opzione solo se hai tempo a disposizione e sei abituato a cambiare mezzi.
3. Con tour organizzati
Esistono anche escursioni giornaliere e tour privati che partono da Venezia per visitare le Dolomiti, con itinerari predefiniti tra laghi, valli e punti panoramici. Anche in questo caso, il nostro staff sarà felice di aiutarti a prenotare l’esperienza che meglio si adatta ai tuoi desideri.
Dolomiti venete: dove andare
Ecco alcune delle località più affascinanti da visitare, partendo da Venezia:
- Cortina d’Ampezzo – La “Regina delle Dolomiti”, famosa per il suo charme, le boutique, gli eventi sportivi e gli impianti da sci.
- Lago di Misurina – Un piccolo lago alpino da fiaba, circondato da pini e cime dolomitiche.
- Alleghe – Un borgo montano incastonato tra le montagne e affacciato su un lago suggestivo.
- Val di Zoldo e Monte Pelmo – Meno turistiche, perfette per chi cerca tranquillità e sentieri poco battuti.
- Passo Giau – Un passo panoramico spettacolare, ideale per fotografi ed escursionisti.
Una vacanza che unisce mare e montagna
Il bello di soggiornare al Russo Palace Hotel, immerso nella tranquillità del Lido di Venezia, è che puoi godere della magia della laguna e – in una giornata – ritrovarti tra i silenzi delle vette. Una combinazione unica per chi ama i contrasti paesaggistici, il relax attivo e le emozioni autentiche.
Vuoi regalarti un’escursione sulle Dolomiti durante il tuo soggiorno? Chiedi alla reception: saremo felici di aiutarti con il transfer, suggerire gli itinerari migliori e organizzare un’esperienza su misura per te.
Dalla laguna ai monti, senza rinunciare all’eleganza
Che tu sia un amante della natura, dello sport o della fotografia, le Dolomiti sono una tappa che arricchisce ogni viaggio. E con Venezia come punto di partenza, l’incanto è doppio.
Russo Palace Hotel – il tuo rifugio sul Lido, tra mare, arte e le vette più belle del mondo.