News

Alcuni fatti interessanti sul Lido di Venezia

28/09/2025

Il Lido di Venezia non è solo la spiaggia della città lagunare: è un luogo affascinante, ricco di storia, cultura e curiosità che pochi conoscono. A pochi minuti in vaporetto da San Marco, questa sottile lingua di sabbia lunga circa 12 km separa la Laguna Veneziana dal Mare Adriatico ed è stata, nel corso dei secoli, teatro di eventi prestigiosi e rifugio di artisti e viaggiatori.

Ecco alcuni fatti curiosi e interessanti sul Lido di Venezia:

1. La prima “spiaggia d’Europa”

Alla fine dell’Ottocento, il Lido è diventato una delle prime destinazioni balneari d’Europa. Gli aristocratici e i viaggiatori più raffinati arrivavano da tutta Europa per fare i bagni in mare e soggiornare negli eleganti hotel in stile Liberty.

2. Il Festival del Cinema

Dal 1932 il Lido ospita la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il festival del cinema più antico al mondo. Ogni anno, a fine estate, il red carpet del Palazzo del Cinema accoglie registi e star di fama internazionale, trasformando l’isola in un palcoscenico glamour.

3. Una fusione di stili architettonici

Passeggiando lungo il Lido si possono ammirare splendide ville e palazzi che mescolano stili diversi: dal Liberty al Modernismo, fino alle influenze orientali. Questo mix architettonico regala all’isola un’eleganza senza tempo.

4. Natura e tranquillità

Oltre alle spiagge dorate, il Lido custodisce oasi naturali come le Dune degli Alberoni e l’area protetta di San Nicolò, rifugio di molte specie di uccelli. È la destinazione perfetta per chi cerca una pausa rilassante immersa nella natura, senza rinunciare alla vicinanza a Venezia.

5. Celebri visitatori

Scrittori come Thomas Mann, che al Lido ha ambientato il celebre Morte a Venezia, o attori come Marlene Dietrich e molte star del cinema hanno soggiornato qui, contribuendo a costruire il mito dell’isola.

L’esperienza al Russo Palace Hotel

Scegliere il Russo Palace Hotel, situato proprio al Lido di Venezia, significa vivere da vicino la storia e la magia di questo luogo speciale: tra mare, natura e cultura, a due passi dalla vivacità del centro storico di Venezia.

Un equilibrio unico che rende il Lido una destinazione da scoprire e amare, in ogni stagione dell’anno.